non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro ProArch. Mostra d'Oltremare. Archeologia urbana e Mostra d'Oltremare. Call for projects
Il quaderno raccoglie i lavori progettuali di 43 gruppi afferenti a sedi universitarie diverse, nell’ambito della call for project bandita a Napoli a maggio 2024. Il tema del bordo superiore del sistema urbano Mostra d’Oltremare, a partire dai frammenti archeologici di via Terracina, ha consentito di ampliare il filone di ricerca sull’archeologia urbana. I tre ambiti attenzionati sono: le terme romane, come cerniera tra il Politecnico e le architetture della Mostra; la fontana dell’Esedra, come nuovo ingresso nord; il muro di confine, come infrastruttura urbana. Il quaderno è l’ultimo di una sequenza di passaggi progressivi che dalla scelta dell’area-progetto, passando attraverso sopralluoghi, mostre e dibattiti, arriva alla pubblicazione di un lavoro scientifico. Esso è articolato in tre sezioni: la prima è costituita da saggi che raccontano il luogo; la seconda restituisce in chiave teorica e applicativa i progetti, delineando un ventaglio ampio di interpretazioni sul tema; la terza raccoglie le letture critiche, consentendo un confronto tra le diverse progettualità, un ampliamento dei temi di ricerca e la costruzione di scenari futuri per la città di Napoli.| Editore | Libria |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 11/07/2024 |
| EAN | 9788867643509 |
| Pagine | 260 |