non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Poiesis. Scritti d'arte contemporanea di Cecilia Pavone
Come è fatta la psychè di un artista? Quali sono i meccanismi mentali che spingono l’artista-creatore, l’artista-demiurgo a lasciare traccia di sé? Come ricorda Baudrillard nel Delitto perfetto: “L’artista, secondo Michaux, è colui che resiste con tutte le sue forze alla pulsione fondamentale di non lasciare tracce”. Da dove nasce l’ispirazione artistica? L’arte è rivoluzionaria o costituisce, in linea con la weltanschauung marxista, un’espressione sovrastrutturale di meri rapporti economici? Sono quesiti aperti, problematici, data l’indefinibilità dell’arte, sottolineata da Duchamp. Questa raccolta di scritti di Cecilia Pavone - tra articoli pubblicati su varie riviste specializzate di arte contemporanea e quotidiani, inediti, testi critici e relazioni scritte in occasione di interventi a conferenze, seminari e incontri culturali in Puglia e in Emilia-Romagna - copre un arco temporale che intercorre tra il 2007 e il 2023.| Autore | Cecilia Pavone |
| Editore | Milella |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 27/07/2023 |
| EAN | 9788833291178 |
| Pagine | 240 |