non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Poesie mostruose. Poesie su mostri e affini di Daniele Cerami
Questa raccolta nasce in un periodo che definirei mostruoso; mentre scrivevo di loro mi sono accorto che mostro voleva dire altro da quello che il mio immaginario aveva costruito negli anni, tanto più se paragonatolo agli eventi storici del momento. L’ accezione comune della parola iniziava a starmi stretta, come una vecchia maglietta dopo anni di birra; il riciclo era l’unica possibilità per non offendere i ricordi. Nel mio girovagare fra le parole mi sono accorto che i mostri della mia infanzia erano sempre riconoscibili, insomma si annunciavano ancora prima d’arrivare; quelli che ho incontrato dopo, invece, si insinuavano silenziosi fra le pieghe della mia vita. Come potevano essere la stessa cosa? Questa domanda mi ha portato a discriminare fra i due. MOSTRO lat., s.m; MOSTRUM a sua volta da MONESTRUM “prodigio, portento, cosa straordinaria, contro natura”, a sua volta da MONERE avvisare, ammonire.| Autore | Daniele Cerami |
| Editore | Futura Libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 18/12/2022 |
| EAN | 9788833782058 |
| Pagine | 192 |