non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Poesie di Alfonso Gatto
Questo libro può essere inteso come una sorta di canto a due voci in cui poeta e curatore si attraversano e si intersecano vicendevolmente, quasi inseguendosi in un incessante dialogo, per cui una voce può essere sostenuta solo dall’altra e viceversa, come in una partitura di Bach. In questo caso c’è una “toccata” che apre e accenna al tema musicale con versi come arpeggi, seguita dalla “fuga” del commento che rinforza, sottolinea, corrobora e approfondisce. È come se le liriche di Gatto chiamassero spontaneamente, quasi per un’affinità elettiva, le riflessioni e le analisi di Matucci che si possono apprezzare a commento di ciascuno dei novanta testi che compongono il presente lavoro. (dall’introduzione di Giuseppe Cerbino)| Autore | Alfonso Gatto |
| Editore | Helicon |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/03/2024 |
| EAN | 9791281748163 |
| Pagine | 336 |