non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Poëticae Mater di Luigi Razzano
Il titolo della presente raccolta Poëticae Mater dice che Maria è non solo Madre della poesia, ma anche del fare artistico e creativo. Una ‘poiesis mariana’ è ciò di cui ogni poeta e artista, oggi, dovrebbe disporre per dare forma a quel Verbo che lo Spirito genera in loro, nel silenzio della loro artisticità. Quelle che il lettore si ritrova tra le mani sono poesie scritte, per così dire, in ‘stile evangelico’: immediate nel contenuto, semplici nella forma, essenziali nella tecnica linguistica e perché no, a tratti anche apparentemente disadorne, un po’ come la pittura simbolica dell’arte paleocristiana, che tanto fece discutere gli esteti abituati al linguaggio colto della cultura classica, ma così potente sotto il profilo comunicativo da innescare un processo di rinnovamento artistico.| Autore | Luigi Razzano |
| Editore | Guido Miano Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/12/2021 |
| EAN | 9788831497770 |
| Pagine | 32 |