non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Placenta di terra di Francesco Teselli
"Perché Placenta di terra? Le motivazioni sono due. La prima ha a che fare con il fatto che sono nato e cresciuto a Napoli, e solo all’età di dodici anni mi sono trasferito in Irpinia dove ho realmente trovato un territorio a cui, più di altri, sento di appartenere. Nonostante questo, però, il mio senso di radici non è particolarmente sviluppato, forse proprio per questo mio essere a metà tra due culture vicine eppure diverse. La seconda motivazione – che in realtà è una conseguenza – si riferisce a un mio particolare legame con gli stati emotivi della vita che, come ossigeno, mi permettono di respirare realizzando finalmente quella condizione di appartenenza a cui anelo. Appartenenza alle emozioni che vivo. Tramite dunque un immaginario cordone ombelicale che parte dalla placenta (dalla terra, quindi dal mondo in cui abito) e arriva a me."| Autore | Francesco Teselli |
| Editore | Officina Editoriale Milena |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 13/04/2021 |
| EAN | 9788832101546 |
| Pagine | 56 |