non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Pietro Micca. Nel reale e nell'immaginario di Piergiuseppe Menietti
Nella notte tra il 29 ed il 30 agosto del 1706, un soldato di ventinove anni, Pietro Micca, perse la vita per impedire l'ingresso degli assedianti francesi nelle gallerie sotterranee della Cittadella. Gli studi di Antonio Manno e la scoperta della scala fatta da Guido Amoretti nel 1958, riportarono l'episodio nei confini della verità storica. In questo libro ricco di aneddoti e di citazioni inedite, Piergiuseppe Menietti ripercorre un cammino di tre secoli, segnato non solo dalla storia, ma anche dall'arte e dalla letteratura. Gli scrittori minori che si occuparono di Pietro Micca sfoggiarono mille invenzioni, furono più o meno retorici, ma spesso dimostrarono un sincero patriottismo. Le citazioni tratte dai romanzi, poesie ed opere teatrali conferiscono a questo libro caratteristiche di assoluta originalità.| Autore | Piergiuseppe Menietti |
| Editore | Piemonte in Bancarella |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/02/2019 |
| EAN | 9788868040574 |
| Pagine | 208 |