non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Piero e Urbino. La flagellazione. Metafisica di una morte annunciata di Dante Piermattei
Attraverso i significati nascosti di un'icona di Urbino e del suo Palazzo Ducale, il capolavoro di Piero della Francesca, Dante Piermattei ricostruisce il clima raffinato del pensiero quattrocentesco alla corte di Federico da Montefeltro. Il dipinto rivela in questo modo le sue profonde radici nelle vicende urbinati del tempo, nei conflitti interni alla famiglia comitale e negli interessi astrologici ed ermetici di Ottaviano Ubaldini, alter ego di Federico. Una detective story che riporta simbolicamente Piero e il suo capolavoro a Urbino, da dove l'opera non si era, non per caso, mai allontanata.| Autore | Dante Piermattei |
| Editore | Il Lavoro Editoriale |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2008 |
| EAN | 9788876634260 |
| Pagine | 168 |