non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Personico. Il volto di un villaggio alpino di Fabrizio Viscontini
La storia di Personico narrata da Fabrizio Viscontini in modo dettagliato ed esaustivo, ma anche semplice grazie a un agile riassunto «per tutti». Personico è un comune che ha patito il posizionamento rispetto alle storiche vie di transito «a dorso di mulo» a partire dal 1230, tuttavia ha saputo sfruttare risorse derivanti dalle valli laterali per l’alpicoltura, dal legname e dalle materie prime. I processi di stregoneria, le cause con le corporazioni vicine per i terreni condivisi, la fabbrica del vetro, l’emigrazione, così come l’apertura del polo industriale di Bodio, le cave di granito e le centrali idroelettriche hanno scritto la storia di questo comune della bassa Leventina. Ampi dossier fotografici presentano la Personico del passato e quella dei giorni nostri; le immagini di tutti gli alpeggi posti nelle tre valli adiacenti e le interviste a uomini e donne che hanno vissuto il comune negli ultimi decenni, compongono il quadro di questa pubblicazione flessibile e versatile.| Autore | Fabrizio Viscontini |
| Editore | Salvioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 27/11/2023 |
| EAN | 9788879675109 |
| Pagine | 200 |