non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Perché l'infanzia di Francesco Tonucci
Questo libro comincia da un "errore" che il figlio dell'autore fece quando, parlando con suo padre, disse: "Ho scoprito". Quell'errore nascondeva una competenza insospettabile: a tre anni Stefano sapeva coniugare i verbi: tutti i bambini a quell'età conoscono a questo livello la loro lingua. Da questa scoperta inizia un ribaltamento di valori e di certezze. Dal bambino piccolo, incapace e ignorante che deve essere solo protetto ed educato nasce l'idea alternativa di un bambino capace e competente, che vale la pena ascoltare e far partecipare alla vita della famiglia, della scuola e della città. Dai due modi diversi di concepire l'infanzia nascono due modi diversi di concepire l'educazione familiare e l'educazione scolastica per far sviluppare le capacità e le vocazioni di ciascuna bambina e bambino, e l'idea di una città che, tenendo conto delle esigenze dei bambini, vuol diventare una città per tutti.| Autore | Francesco Tonucci |
| Editore | Zeroseiup |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/10/2020 |
| EAN | 9788899338831 |
| Pagine | 76 |