non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Perchè il mondo non esplose. 1947-1991: la Guerra Fredda. Protagonisti, date e luoghi in breve di Maurizio Struffi
Un saggio agile e di facile lettura pensato per far comprendere, anche alle nuove generazioni, gli avvenimenti e i personaggi che caratterizzarono la Guerra fredda. Una cronologia dettagliata degli eventi e delle date più significative, per dare una risposta anche al titolo del libro, riflettendo sui molti eventi storici che, per un soffio, non portarono il mondo nel baratro del conflitto nucleare. Un'analisi storica che però arriva fino all'attualità del nuovo scontro fra la Russia di Putin e la NATO, già definito da alcuni come la nuova Guerra fredda, come descritto dall'autore nell'ultimo capitolo del libro, che prende proprio in esame differenze e similitudini fra la situazione attuale e quella passata| Autore | Maurizio Struffi |
| Editore | Itinera Progetti |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 02/05/2025 |
| EAN | 9788832239478 |
| Pagine | 80 |