non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Per ironia della morte. Quando con la sorte (non) si scherza di Emanuele Scandiffio
L’uomo non conosce quando giungerà la sua ora, ammonisce la Bibbia. Perché se lo sapesse, così come capita a uno dei personaggi di questo bizzarro libro, come vivrebbe i giorni che ancora lo separano da essa? Potente conciliatrice di affanni, giustiziera o deus ex machina, la morte è dunque la protagonista ineffabile di questi quattro racconti, scritti sul limitar della vita, con spirito profondo e narrativa leggerezza. In un mondo odierno in cui se il peggio è morire forse il meglio è essere morti, l’amabile penna del nostro Autore ci diverte raccontando manie e paturnie dei vivi dinanzi al Mistero ultimo e insondabile. Perché in fondo, come scrisse acutamente il Poeta, “non è ver che sia la morte il peggior di tutti i mali”…| Autore | Emanuele Scandiffio |
| Editore | VGS Libri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 06/12/2023 |
| EAN | 9788894715071 |