non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Pensamento partenopeo di Stefano Buonanno
La Napoli dei decumani è così stretta che sembra quasi non voglia farsi scoprire. Eppure, in quei vicoli che pullulano di vite, vite anche sommerse, la spontaneità e la vivacità dei suoi protagonisti, talvolta, si scontrano con segreti che riemergono come mostri dagli abissi di un lontano passato. Questa è solo una delle evidenti contraddizioni che permeano l’humus di questa terra. Di questa gente che sorride piangendo di dolore. Di questa terra così bella eppure mai felice… La smania interpretativa di questa città figlia della Smorfia, di questo popolo in cui i numeri rappresentano da sempre una legittimata diramazione emotiva, assurge a chiave di lettura del quotidiano: in quei vicoli… ove si agitano uomini, donne e fantasmi... perché la verità, a volte, si nasconde nei dettagli di sguardi incrociati per caso, nelle pieghe di discorsi bruscamente interrotti e mai terminati. Nell’intuizione profonda e non filtrata dalla mente, quella verità che ti rimbomba dentro come una certezza inconfutabile e che ognuno, consapevolmente o meno, porta con sé...| Autore | Stefano Buonanno |
| Editore | LFA Publisher |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/11/2023 |
| EAN | 9788833436326 |
| Pagine | 180 |