non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Paola 1943. Storia e memoria dei bombardamenti. Nuova ediz. di Alfonso Perrotta
Cosa è stato e cosa è rimasto nella memoria dei paolani dei bombardamenti anglo-americani che colpirono la città calabrese nell'estate del '43? Attraverso il confronto e l’intreccio tra i ricordi dei testimoni e i documenti, ricercati in archivi italiani e stranieri, vengono ricostruite quelle drammatiche giornate in cui persero la vita decine di vittime civili e furono distrutte intere parti del centro storico. Il libro diventa così un racconto corale delle sofferenze, delle paure, dei disagi della guerra e delle sue conseguenze, non privo di interpretazioni e giudizi su quegli avvenimenti inseriti nel contesto generale del secondo conflitto mondiale. Ma è soprattutto un invito a rinnovare una memoria collettiva che aiuti a comprendere le grandi inquietudini del nostro tempo e a riflettere sulla immoralità delle guerre.| Autore | Alfonso Perrotta |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/07/2018 |
| EAN | 9788893494175 |
| Pagine | 236 |