non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Pallacorda e non solo. Il meraviglioso caso di Jesi di Marco Droghini
Jesi non è soltanto la città di nascita dell’imperatore Federico II di Svevia o la custode di capolavori pittorici di Lorenzo Lotto. È anche il luogo in cui si conservano le cosiddette ‘balette’. Parliamo in quest’ultimo caso di nove palline in pelle, preziosa rarità, rappresentanti la prova tangibile di una straordinaria tradizione jesina legata al gioco della palla ‘piccola’, che comprende, al livello più alto, la disciplina della pallacorda, antesignana dell’odierno tennis. Nel presente volume, toccando anche episodi equiparabili a quello della celebre partita di pallacorda – con omicidio – che ebbe per protagonista il pittore Caravaggio, si esamina la fase cinque-settecentesca della cultura sportiva da palla ‘piccola’ maturata nella ‘città regia’, da cui la presentazione di un inedito, nonché significativo modello di riferimento nell’ambito del gioco sferistico antico.| Autore | Marco Droghini |
| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 11/10/2022 |
| EAN | 9788873266181 |
| Pagine | 192 |