non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Palazzo delle poste e telegrafi di Sabaudia. Contributi per un restauro
Il restauro del Palazzo delle Poste di Sabaudia segue le caratteristiche richiamate nei discorsi di Angiolo Mazzoni nel 1934 (anno di inaugurazione dell'edificio), con l'intento di riportare l'originale splendore: il mosaico blu Savoia che lo riveste, il marmo rosso di Siena alle finestre, le grate antimalariche che tengono viva la memoria di ciò che era questo territorio solo 75 anni fa. Il lavoro capillare, certosino e altamente professionale di tutti i tecnici partecipanti, ha permesso la nomina di stabile più visitato a livello mondiale nell'Agro Pontino. Ora l'edificio torna ad essere oggetto di studio e interesse da parte di architetti, studenti e uomini di cultura, come lo era a suo tempo. Quest'opera di recupero segna l'inizio di un possibile percorso di valorizzazione sul territorio pontino.| Editore | Palombi Editori |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/08/2010 |
| EAN | 9788860602855 |
| Pagine | 64 |