non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Ostalgia, neoborbonismo e questione meridionale di Luigi Ruscello
L'ostalgia, termine che esprime il ricordo nostalgico del tempo andato da parte dei cittadini della Germania dell'Est, ha qualche nesso con il Neoborbonismo, anch'esso sintomo di nostalgia di un tempo storico. Eppure le vicende tra l'ex repubblica tedesca e l'Italia sono simili e, al contempo, diverse. Partendo da questo punto nodale, Luigi Ruscello affronta alcuni temi salienti relativi alla "Questione meridionale". In base a documenti e dati economici, ricostruisce dinamiche e medita su aspetti fondamentali che riguardano la disunità della nostra nazione, evidenziando falle sia nel sistema interno delle regioni sia della gestione e assegnazione dei fondi pubblici. Ciò ha riguardato non solo la famosa vecchia Cassa del Mezzogiorno, ma interessa anche l'attuale PNNR. Un saggio che esamina questioni quanto mai attuali e che cerca di individuare delle vie possibili per un ridimensionamento della forbice che divide le regioni settentrionali da quelle meridionali.| Autore | Luigi Ruscello |
| Editore | Accademia Il Convivio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 30/08/2023 |
| EAN | 9788832746686 |
| Pagine | 144 |