non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Oltre l’Himalaya. Viaggio nella civiltà tibetana di Giuseppe Di Mauro
In “Oltre l’Himalaya” ho raccontato le mie esperienze trascorse sulle montagne centrali del vasto complesso, descrivendone aspetti naturalistici, umani e culturali. Al di là dell’Himalaya mi aspettava l’esteso altopiano che comprende il Tibet storico e la provincia cinese di Qinghai, un tempo regione tibetana, dove tutt’oggi resistono i costumi di una volta. Mi sono soffermato a descrivere i tanti momenti vissuti scrutando nella vita tradizionale di un popolo rispettoso dei principi fondamentali di una religione che ha contraddistinto il Tibet. Tuttavia, per meglio inquadrare nel suo insieme la civiltà tibetana, ho ritenuto necessario esporre sinteticamente il processo attraverso il quale il pensiero filosofico buddhista in Tibet, entrato in sincretismo con credenze locali, è divenuto una religione prima, e assunto un potere teocratico dopo, più noto come lamaismo.| Autore | Giuseppe Di Mauro |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 08/07/2025 |
| EAN | 9791257103798 |
| Pagine | 256 |