non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Olla podrida. Racconti di ogni genere di Vincenzo Moretti
Nei racconti di "Olla podrida" vengono spesso descritti luoghi di piacevole ritrovo e si raccontano cose che, avvenute durante una festa, rivelano la vera natura di un individuo o di una società, o diventano decisivi punti di svolta nella vita di qualcuno. Alla festa di capodanno della “gioventù bene” di «Mercate, la città del cemento, del cemento-amianto e dei frigoriferi» (Casale Monferrato), nel racconto "Il perché e il percome", il protagonista Flavio Carelli non si sente a suo agio, lui «licealino» ma figlio di agricoltori; sta per andarsene quando invece incontra colei che diverrà sua moglie. In "Anosmia", il concerto in Filarmonica dove l’élite locale si riunisce e poi dilania la coppia vittima della propria euforica disattenzione e del comune difetto olfattivo, è una invenzione di genere horror, ma soprattutto è una satira allegorica, sia della natura umana rivelata dalla ferocia cannibale delle grandi guerre, sia del luogo comune secondo cui l’arte e il suo apprezzamento sono indice di civiltà e di umanità.| Autore | Vincenzo Moretti |
| Editore | Genesi Editrice |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 18/10/2022 |
| EAN | 9788874148943 |
| Pagine | 256 |