non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Occidente. Il bene che non abbiamo fatto. Una prospettiva religiosa di Luigi Copertino
Occidente. Un concetto geograficamente variabile nonché storicamente controverso. L’Occidente coincide con la Cristianità o con la modernità? Con l’Europa continentale o con la sfera anglo-atlantica? Con la Tradizione o con il progresso? La recente pubblicazione di due opere di segno diverso – quella pro Occidente di Federico Rampini e quella estremamente critica di Emmanuel Todd – ha riportato sulla scena le contrapposte tifoserie che sono tornate, metaforicamente, a darsele a suon di slogan e semplificazioni. Ma, come ogni questione storica e culturale, identità e stato di salute dell’Occidente sono problemi ben più complessi. Di certo c’è soltanto che l’Occidente, comunque lo si voglia definire, dopo aver egemonizzato il mondo, soffre oggi di una graduale decadenza. Gli stessi Rampini e Todd, ma anche altri studiosi, concordano nella diagnosi benché diverse siano le terapie proposte. L’autore di queste brevi considerazioni intende innanzitutto evitare di iscriversi all’una o all’altra tifoseria e così contribuire ad un esame della questione a tutto tondo, senza apologie e anti-apologie per partito preso.| Autore | Luigi Copertino |
| Editore | La Vela (Viareggio) |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 03/12/2024 |
| EAN | 9791280920607 |
| Pagine | 84 |