non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Non me ne frego più di Lodovico Ellena
Negli anni Novanta uscirono alcuni quaderni che raccontavano il dietro le quinte di una qualunque federazione del Movimento Sociale Italiano della penisola. Tali appunti erano scritti in forma ironica e tagliente ed anticiparono un'analoga letteratura che ebbe una certa diffusione qualche anno più tardi, quando altre penne scrissero di quel periodo. In effetti si trattava di una zona grigia, spesso mal descritta dai media o - ancora peggio - volutamente forzata da avversari politici: i "neofascisti" erano e dovevano restare teppaglia senza faccia né sentimento Forse per dare equilibrio o per fare luce su quella zona d'ombra, ecco che allora vari protagonisti di quei giorni decisero di lasciare memoria di come fosse la realtà, descrivendo così persone, azioni e luoghi.| Autore | Lodovico Ellena |
| Editore | Tabula Fati |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2012 |
| EAN | 9788874752836 |
| Pagine | 192 |