non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Non è posto per avere sogni
Otto scrittori incontrano alcune donne vittime di tratta e sfruttamento sessuale. Siedono accanto, si guardano negli occhi, camminano vicini, si scambiano piccoli gesti reciproci. In questi momenti si raccolgono parole, si ripercorrono luoghi, si incontrano vite. Nascono così, questi racconti. Sono attualmente circa 70.000 le vittime dello sfruttamento della prostituzione in strada nel nostro Paese. Un uomo su tre è cliente di prostituzione. Il progetto, nato dall’incontro tra Associazione Itinerari Narrativi Contemporanei e Associazione Lule Onlus ha lo scopo di testimoniare e raccontare l’esistenza di un fenomeno, entro il quale migliaia di donne sono imprigionate, costrette a vendere il proprio corpo per poche decine di euro, come vere schiave, private del diritto fondamentale di disporre liberamente della propria persona. Completano la raccolta schede di approfondimento sulla tratta e lo sfruttamento e le testimonianze di alcuni operatori di Lule Onlus, che da oltre 20 anni, è presente con le sue unità mobili lungo le strade e ha costruito dei percorsi di emancipazione per queste donne.| Editore | Edizioni Saecula |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/12/2020 |
| EAN | 9788898291809 |
| Pagine | 168 |