non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Noi: l’Italia e il Novecento
Il Novecento italiano, malgrado gli effetti devastanti di due guerre mondiali e vent’anni di dittatura fascista, ci lascia in eredità conquiste importanti e avanzamenti significativi, che hanno cambiato il volto del Paese. Allo stesso tempo permangono o si sono riprodotti elementi di fragilità strutturale riguardanti lo sviluppo economico, il funzionamento dello Stato, la criminalità organizzata, il rapporto pubblico-privato. I contributi sulla Storia d’Italia del secolo scorso, raccolti in questo volume, ci aiutano a capire l’origine lontana e le radici profonde di alcuni problemi attuali. Non per rassegnarsi alla loro ineluttabilità ma per individuare con più lucidità ed efficacia le proposte e le azioni per una loro soluzione. Dalla Prefazione di Carlo Latini| Editore | Affinità Elettive Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/06/2021 |
| EAN | 9788873265351 |
| Pagine | 192 |