non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Navigatori a vista di Tommaso Putignano
In un paesaggio che è solo topografia di macchine, ragionato e continuo catasto di veicoli, dove i sentimenti fuggono e svolano neghittosi, l'odore forte della poesia dilaga ancora: non è vero che ci resta solo strisciare nel filiforme nulla, lasciando che ci artigli e maciulli il senso di vuoto imperante. Un altro modo di essere è possibile, un altro mondo si può intravedere nel "fiume di cadaveri e veline", in quelle folle spaventevoli inghiottite sottoterra da fornaci elettriche, in quegli ammassi di automi semiumani che mareggiano nelle strade grigie davanti ai negozi. Tommaso Putignano si risveglia impaurito dall'incubo catatonico della postmodernità e avverte in maniera ineludibile il bisogno di costruirsi un nome e un'identità credibili, e a poco a poco gli pare di cominciare a intendere una diversa verità: la città dell'anima emerge dalle quinte di un'altra storia, recitata a forza di stupore e di disincanto, di semplicità e di radicale complessità.| Autore | Tommaso Putignano |
| Editore | Fermenti |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2009 |
| EAN | 9788889934715 |
| Pagine | 86 |