non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Mélo in quarta serata di Paolo Cagnetta
Queste poesie di Paolo Cagnetta affrontano i temi della vita e del mistero, parlandoci dei sentimenti umani e disumani degli umani, e di amori come disancorati dall’eros e figurati ironicamente attraverso il prisma di un lungo, ostinato mélo. Amori vissuti e rappresentati come chance allucinatoria di affinità elettive e di attese vaghe, forse più che altro finalizzate al culto della distanza della persona amata, e alla religione della solità del poeta narratore. Queste relazioni affettive, come anche il rapporto con i familiari, e con gli amici di carta e in carne e ossa, sono per Cagnetta i pilastri di una costruzione morale basata sulle macerie di una realtà sociale desolata, percossa dalla Storia sadica, non solo crudele, e senza speranza di liberazione. Il cristiano balordo e dal cuore contraddetto di Onore al paradosso ha tuttora come unica consolazione la persistente abitudine al pensiero del suicidio che lo accompagna fin dagli anni della gioventù.| Autore | Paolo Cagnetta |
| Editore | Genesi Editrice |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 15/01/2024 |
| EAN | 9788874149551 |
| Pagine | 184 |