non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro My kind of blue-s. Le parole che curano di SEAh
My Kind of Blue-s racconta la storia di Nora Allegri, restauratrice mancata, artista poliedrica e paziente psichiatrica. La trama può essere definita un ‘collage sistemico’ e si articola su tre piani narrativi concatenati, che donano a questo romanzosaggiouno stile peculiare. Il diario, il blog (sette racconti incentrati su colori e su pennellate di avvenimenti topici), il resoconto di Linda, la terapeuta, alternati a ritmo incessante nei loro balzi temporali indietro e avanti, creano un parallelismo con l’ossessività della fase maniacale della malattia; Nora per molti tratti del libro appare duplice, sdoppiata, come se vivesse un’altra vita, finché non rinasce in SEAh, nome d’Arte simbolico, spiegato con chiarezza al lettore. Lo stretto legame dei sui scritti con l'arte (nel blog compaiono anche alcuni disegni dell’artista) aiuta non soltanto chi ha disagi mentali, ma chiunqueabbia voglia di scoprire maggiormente qualcosa di sé, ed è terapeutico (‘le parole che curano’). La frammentazione assume una tessitura più organica e unitaria, man mano che Nora procede dalle tenebre alla ricostruzione del Sé. L’ultimo racconto (Blu) regala un’inedita rilettura della ‘malattia mentale’.| Autore | SEAh |
| Editore | Progetto Cultura |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/01/2023 |
| EAN | 9788833564401 |
| Pagine | 112 |