non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Mistero dauno di Antonello Lombardi
Questa storia, ambientata a Foggia tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta, descrive le cause poco chiare della morte di un carrettiere avvenuta nell'imminenza dell'8 settembre 1934, giorno della visita in città di Benito Mussolini. Narra anche di una setta segreta e del suo fondatore, collezionista e studioso delle celebri stele daune, capolavori dei secoli VII-V a.C.; narra dei bombardamenti angloamericani che devastarono la città nel 1943. Nel racconto appaiono fugacemente anche Giuseppe Ungaretti, Luciano Bianciardi e Carlo Levi, che da Foggia passarono in tempi differenti e non omisero di lasciarne un ricordo scritto. E vi appare, infine, un testimone oculare dei fatti, che scava negli anni della propria adolescenza, alla ricerca di immagini, notizie e conferme circa quella morte. Sullo sfondo la Daunia: terra di una magnificenza innocente e selvaggia, misteriosa e ostile a un tempo.| Autore | Antonello Lombardi |
| Editore | Ut Orpheus |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 27/03/2023 |
| EAN | 9788881095315 |
| Pagine | 112 |