non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Mille detti e proverbi arbëreshë di Giuseppe Filippelli
Dal ricco materiale acquisito ed esaminato ho ritenuto di trarre e riportare le espressioni ed i modi di dire che sono verosimilmente tipici della minoranza italo-albanese. Ho cercato, per quanto possibile, di evitare la trasposizione pura e semplice di quei proverbi e detti di carattere universale, senza, però, tralasciare quelli condivisi con le comunità meridionali, specie calabresi, con le quali, per più di cinque secoli, gli albanesi ebbero costanti ed intensi rapporti. Così operando, credo di aver prodotto un collage più aderente, nello spirito nella sostanza, allo specifico patrimonio culturale arbëresh. La raccolta che si presenta non è solo una full immersion nel multiforme background linguistico degli albanesi d'Italia, ma soprattutto lo spaccato di una millenaria civiltà contadina e della sua voce, quella dei proverbi e detti, che l'ha contraddistinta nei secoli e che pretende di non essere dimenticata.| Autore | Giuseppe Filippelli |
| Editore | Simple |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2012 |
| EAN | 9788862595292 |
| Pagine | 146 |