non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Mi chiamo Nerina. E sono una ex deportata di Auschwitz di Elisabetta Pucci
Nerina De Walderstein è una ragazzina di diciotto anni arrestata a Trieste il 23 marzo 1944 nella sua casa di via Commerciale, denunciata da un vicino di casa. Le trovano in casa una grossa valigia contenente materiale bellico e chirurgico destinato al gruppo partigiano a cui apparteneva. La conducono a Villa Triste tra le fauci della famigerata banda Collotti, dove viene trattenuta per otto giorni, tra interrogatori e torture, dagli agenti dell'ispettorato di polizia. Rimane per circa tre mesi nelle carceri dei Gesuiti e del Coroneo fino al trasporto per Auschwitz avvenuto il 21 giugno 1944. Torna nella sua città a giugno dell'anno successivo.| Autore | Elisabetta Pucci |
| Editore | Ibiskos Ulivieri |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 25/10/2023 |
| EAN | 9788832722536 |
| Pagine | 246 |