non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Memorie di un'amnesia di Eleonora Maria Barbaro
Ricorre in ogni suono-segno / timbro-parola di 'Memorie di un'amnesia' di Eleonora Maria Barbaro il tracciato intensamente memorifico dell'esserci, che è tale poiché vuole e deve perdersi per imporsi quale costante oblio: assenza detta dalla presenzialità dell'io narrante. Il sintagma presenza-assenza, dunque, muove i fili del ductus lirico e propone una sottile ermeneutica dell'incanto. L'io e il tu si cercano, si parlano e si scansano aprendosi all'abbandono dei sensi-ricordi. E la struttura frastica si presenta come se Mnemosine abilitasse il canto a ripercorrere in un futuro anteriore i lacerti del vissuto distribuiti, quasi a caso, nel nunc locutivo: "È un bolo, / la delusione: conosce la stanchezza / di ciò che mai sarà". (Antonio D'Elia)| Autore | Eleonora Maria Barbaro |
| Editore | Accademia Il Convivio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/06/2024 |
| EAN | 9788832747539 |
| Pagine | 48 |