non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Memoria condivisa e riconciliazione. Verità «nascoste» sul fascismo e sul comunismo di Luca Natali
Come sono andati realmente i fatti avvenuti nel corso del Novecento e che hanno visto, in particolare, quali diretti interessati i “fascisti” da un lato e gli “antifascisti” dall’altro? L’autore cercherà di rispondere a tale domanda anche, e soprattutto, attraverso la testimonianza diretta dei moltissimi che in quel periodo si trovarono, volenti o nolenti, a vivere tristi vicende prebelliche, belliche e postbelliche. Scopriremo cose piuttosto interessanti, in parte già note ai più, ma spesso taciute o negate. Nel testo trova posto, inoltre, una lunga elencazione di leggi, decreti, iniziative intraprese nei più disparati ambiti della vita pubblica dal fascismo, tra il 1922 e il 1945.| Autore | Luca Natali |
| Editore | Simple |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2018 |
| EAN | 9788869243240 |
| Pagine | 464 |