non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Mediterraneo Normanno. Breve sunto storico sulle relazioni fra il regno Normanno-Svevo di Sicilia e la repubblica di Pisa di Furio Detti
Un libro agile e sintetico per capire come un gruppo di spregiudicati mercenari e combattenti di professione abbia cambiato la storia del Meridione d'Italia: dal supporto alle milizie bizantine, arabe e ai principi del Sud in lotta reciproca, alla creazione di uno stato vassallo del Papato fondato su una originale integrazione fra diritto locale, poteri signorili, organizzazione feudale, mescolanza di popoli e religioni. Per proseguire con un sogno mai esaudito e esaurito di egemonia mediterranea, quindi proseguito e naufragato con la dinastia Sveva. Dall'instabilità di un Meridione diviso allo splendore dei palazzi palermitani, dalla Francia cavalleresca alle città piene di mercati e cambiavalute, dal sistema delle 'curtes' alla vita urbana di uno dei più originali, sofisticati (e insidiati) reami del Medioevo.| Autore | Furio Detti |
| Editore | Helicon |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 23/12/2023 |
| EAN | 9788864665160 |