non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Macchinine di Jacopo Rinaldini
In una società che ha fatto del consumismo una forma di paganesimo, della violenza una risposta accettata, della sopraffazione la regola, della mancanza di diritti una condizione comune, identificarsi con i bambini significa cercare rifugio da un perenne stato di guerra. È una dichiarazione d'amore nei confronti dell'immaginazione, poiché là è il regno della giustizia e della pace. «Questi fogli di viaggio appaiono, naturalmente, come un'escursione nel tempo, un'immersione nella memoria, una sospensione nei ricordi, un periplo, sottile ed intrigante, tra simboli remoti, una rincorsa leggera e sospesa tra metafore senza fine». (Pier Guido Raggini)| Autore | Jacopo Rinaldini |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 07/02/2022 |
| EAN | 9791259780874 |
| Pagine | 64 |