non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Luoghi a perdere di Roberto Borghetti
La poetica di Roberto Borghetti ha la capacità di saper coniugare con lucida musicalità la tradizione poetica italiana del Novecento con una personale visione lirica. Ogni suo verso sembra alimentare se stesso, come onda che alimenta onda, ma, al contempo, sa trovare compimento nel respiro del verso successivo. In questa silloge, il poeta cuce ogni sillaba con paziente geometria. Ogni suono appare levigato da ore di silenzioso ascolto, come l'abile intarsiatore leviga il legno fino a renderlo liscio al tatto. Si ha come la sensazione di essere catapultati "dalla punteggiatura di un foglio bianco" fin dentro a una partita di Bobby Fisher. Questo autore sembra conoscere molto bene i segreti del musico, sa far vibrare la nota di ogni sillaba con la giusta pressione delle dita, sa accendere il suono di ogni parola fino alla melodia del canto.| Autore | Roberto Borghetti |
| Editore | Helicon |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/03/2016 |
| EAN | 9788864663562 |
| Pagine | 112 |