non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Lineamenti di prosodia e di metrica latina di Carmela Mandolfo
Il presente volume, "Lineamenti di prosodia e di metrica latina", che si articola in tre capitoli - Prosodia, Metrica, Versi e sistemi - corredati da un Indice degli autori antichi, da un Indice degli autori moderni e da un Indice analitico dei termini e degli argomenti, nasce dalla ferma convinzione dell’inscindibile legame fra lingua e metrica: due aspetti della medesima realtà. La poesia, infatti, da un punto di vista prettamente tecnico, consiste in ‘linee di organizzazione della lingua’, per cui nell’ambito della prosodia e della metrica è possibile spiegare ‘norme’ e presunte ‘eccezioni’ riconducendole, in genere, a tendenze e a fenomeni linguistici: in particolare, la conoscenza della grammatica storica del latino e del processo evolutivo della lingua latina si rivelano di fondamentale importanza per la spiegazione di innumerevoli fenomeni prosodici e metrici.| Autore | Carmela Mandolfo |
| Editore | Agorà & Co. |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 24/09/2019 |
| EAN | 9788889526590 |
| Pagine | 216 |