non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Lilith, la prima donna di Simonetta Grassi
Chi è Lilith? Che cosa rappresenta nell’immaginario collettivo? Come mai la figura della prima donna “ribelle” viene nel corso della storia “demonizzata”? E soprattutto, perché a un certo punto questa figura è stata rimpiazzata da Eva che a sua volta viene colpevolizzata perché ha disubbidito? Come le questioni culturali hanno portato al mito di Eva? Sono queste le domande a cui l’autrice ha cercato di rispondere partendo da un’analisi storico-religiosa, notando una serie di somiglianze tra i testi sacri mesopotamici e la Bibbia. Riflettendo sul mito, questo testo analizza la figura femminile delle origini, quando la donna era venerata come dea Madre, portatrice di pace e serenità in contrapposizione alle divinità successive che hanno condotto alla diseguaglianza sociale e alla formazione di una cultura patriarcale. La donna nel corso dei secoli è stata relegata a un ruolo di sudditanza, ma un nuovo modo di pensare può portare naturalmente alla sua emancipazione. Se cambiassimo il sistema simbolico, potremo trasformare la società in cui viviamo? Sì. (...)| Autore | Simonetta Grassi |
| Editore | Helicon |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 12/10/2024 |
| EAN | 9791281748576 |
| Pagine | 144 |