non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Libera di Massimo Botturi
Il vocabolo «Libera» fa da titolo all'ampia raccolta: è voce verbale ed è aggettivo, per cui esprime un'azione e contemporaneamente una qualità; sottintende la poesia. C'è un'atmosfera di opalescente surrealismo, cioè un eco di André Breton come riferimento di libertà e come trionfo dell'immaginazione. I collegamenti tra le parti del discorso sono sempre imprevedibili, aprono ogni volta prospettive diverse, con un'insistenza di finzione, congettura e delirio che richiama i più alti esempi di fantasticheria tipici del migliore barocco, come Calderón de la Barca, Lope de Vega e ovviamente Giovan Battista Marino. La condizione di libertà si realizza con l'affrancamento dalle regolamentazioni tetragone della logica, motivo per cui la poesia diviene rappresentazione analogica della scena del mondo reale, nonché delle alternative alla concretezza delle cose. La realtà, infatti, possiede più di una faccia nascosta, cosa che i poeti risanno da sempre.| Autore | Massimo Botturi |
| Editore | Genesi Editrice |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/06/2023 |
| EAN | 9788874149285 |
| Pagine | 304 |