non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Lezioni di dottorato 2008. Ediz. italiana e inglese
Il volume, che raccoglie le conferenze di studiosi italiani e stranieri offerte nell'ambito del Dottorato in Culture Moderne Comparate dell'Università di Cassino, si dispone attorno ai diversi settori disciplinari di riferimento del Dottorato. Dalle problematiche teoriche di Tasso al genere fiabesco; dal '700 inglese del Defoe saggista alla Germania ottocentesca di Schegel. Largo spazio viene lasciato agli scritti critici e teorici di Virginia Woolf. Dall'Inghilterra all'Europa continentale, potremmo dire, trattando l'impatto di Shakespeare sulla cultura europea del ventesimo secolo e sui possibili motivi della "unflagging popularity". L'ultimo saggio, in mano a John Paul Russo pone un interrogativo che coinvolge tutti gli autori presenti nel volume: "Have the Humanities Daclined?". Si rileva un declino delle materie umanistiche negli Stati Uniti a partire dagli anni Settanta.| Editore | Palombi Editori |
| Lingua | eng, ita |
| Data di pubblicazione | 30/03/2010 |
| EAN | 9788860602831 |
| Pagine | 205 |