non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Le storie nere della cattiva gente di Giovanni Tumidei
Le storie nere che Giovanni Tumidei distende con particolare e consapevole abilità narrativa rappresentano un mondo caratterizzato dal cinismo, dalla doppiezza, dalla disonestà prima di tutto morale dei protagonisti, portatori di una distorta percezione del mondo e della vita. E tuttavia il narratore evoca la cattiva gente di questo teatro dell'inganno mosso soprattutto da una ridente disposizione alla commedia, tra ironie e sarcasmi, nei quali si esprime certamente il giudizio etico ma in un novellare di divertenti e coinvolgenti evocazioni. Passano così nel libro le disponibilità erotiche della giovane pronta ad usare il suo fascino per far più brillante la sua carriera, ma inconsapevole delle gelide determinazioni alla vendetta degli uomini, offesi dai suoi avventurismi d'amore; o si distende la vera e propria epopea di una partita a poker fatta di viltà, di imboscate e di tradimenti; ovvero la filippica del marito per il quale la moglie è un inferno, e insomma le vanità, la uggiosa esperienza del male, le illusioni cui possono chiamare «gli occhi smeraldini » di una donna; le molte giravolte della vita che rendono possibile l'inganno: un mondo vile, illuminato dalla divertente e brillante scrittura dell'autore e da un sentimento che infine si svela nella evocazione di un cardellino, simbolo di purezza [Roberto Casalini].| Autore | Giovanni Tumidei |
| Editore | Il Ponte Vecchio |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 18/04/2023 |
| EAN | 9791259782083 |
| Pagine | 176 |