non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Le origini della casta. Il Risorgimento del malaffare di Elena Bianchini Braglia
Le truffe, i furti, i delitti, le corruzioni e gli sperperi che hanno fatto l'Italia unita. "Quando i posteri esamineranno gli atti del Governo e del Parlamento italiano durante il Risorgimento vi troveranno cose da cloaca", (Giuseppe Garibaldi), "Vedere sorgere quest'Italia servile, opportunista, cieca e immorale è stato peggio che non vederla sorgere", (Giuseppe Mazzini), "Un'Italia come quella che si è formata nel 1870 non era mai esistita prima e non poteva esistere", (Antonio Gramsci).| Autore | Elena Bianchini Braglia |
| Editore | Terra e Identità |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/10/2011 |
| EAN | 9788890368752 |
| Pagine | 228 |