non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Le nostre antiche radici di Antonio Cardellini
Le storie raccontate, i ricordi vissuti e le riflessioni di un ottuagenario raccolti in questo volume che è un interessante “zibaldone” e, insieme, un ritorno alla memoria del nostro passato, dove affondano le nostre radici. Seguendo il filo di queste pagine, troviamo brevi resoconti di viaggio, aneddoti e curiosità, vite di Santi, personaggi storici, eventi e accadimenti famosi e meno famosi, ricorrenze storiche, poesie (con una sezione dedicata a Roma), divagazioni letterarie e, soprattutto, ripercorriamo alcuni momenti memorabili del nostro Risorgimento. È proprio qui che Antonio Cardellini rivela la sua natura di acuto osservatore e di attento studioso di Storia: attraverso il dialogo fra un repubblicanoe un cattolico, ci fa rivivere le gloriose vicende della seconda Repubblica Romana, fino alla breccia di Porta Pia e oltre. Il dialogo, ovviamente, è immaginario ma l’acutezza delle valutazioni espresse lo rende molto, molto verosimile: leggere per credere…| Autore | Antonio Cardellini |
| Editore | Progetto Cultura |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 05/02/2024 |
| EAN | 9788833565521 |
| Pagine | 148 |