non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Le idee, le parole, le armi. 1921-1946. Compagni d'Antan di Enzo Calcaterra
Ad un secolo esatto dalla nascita del PCI, le storie di comuni militanti che ad esso dedicarono senza riserve le loro esistenze diventano, oggi più che mai, un patrimonio da preservare. La fase più "eroica", i 25 anni tra le origini tormentate e la Resistenza, ne accentua come poche altre il significato. Dal loro racconto, schietto, preciso, mai autocelebrativo, si coglie nel modo più diretto il vissuto di generazioni che attraversarono una fase cruciale della storia italiana e internazionale tra Ottocento e Novecento. Decine di protagonisti vengono qui messi al centro di una Storia che ci riguarda tutti, comunisti e no. Sono le voci di un tempo in cui la parola compagno assunse i significati più genuini e nobili, conferendo all'ideologia uno spessore etico inconfondibile, ancor più attuale nella sua inattualità.| Autore | Enzo Calcaterra |
| Editore | Simple |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/11/2021 |
| EAN | 9788869246029 |
| Pagine | 320 |