non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Le colline del vento. Le scoperte preistoriche nel territorio di Ordona di Anna Maria Tunzi
Subappennino Dauno, all'estremo limite occidentale della Puglia settentrionale, è un vasto comprensorio territoriale rimasto finora relativamente integro per via della scarsa urbanizzazione e per la natura delle attività agricole che vi si realizzano, incentrate quasi esclusivamente sulle colture dei seminativi. Per questo la zona è divenuta in epoca recente una sede privilegiata per l'indagine archeologica di ambito preistorico, un'indagine portata notevolmente avanti grazie anche agli interventi di archeologia preventiva dovuti al diffondersi dell'eolico e alla necessità dunque si seguire e controllare i lavori là dove gli scassi possono intaccare delle stratigrafie archeologiche. Questa piccola pubblicazione ha lo scopo di far luce sulle recenti scoperte fatte nella zona descritta e di mettere in evidenza cosa queste scoperte ci dicano della storia più antica del territorio pugliese cui appartengono.| Autore | Anna Maria Tunzi |
| Editore | ARA Edizioni |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/08/2013 |
| EAN | 9788890574641 |
| Pagine | 70 |