non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La voce assente di Monica D'Angelo
È raro trovare l’allineamento perfetto tra pensieri e parole. Quando si tratta della sfera emotiva, accade di sentirsi impotenti e incapaci. I campi semantici si svuotano, la mente si annebbia, la voce ammutolisce. La poesia può essere un tentativo di dare espressione ai nostri chiaroscuri interiori: il simbolismo, l’analogia, la metafora aiutano, talvolta, ad entrare nel silenzio dell’anima e a generare figure di senso, in una soggettività esasperata, estrema. E forse dalla concavità apparentemente immobile della coscienza pian piano emergono le parole introvabili che aiutano a scolpire paesaggi, volti, dolori, sogni. Parole che danno forma alle cose impossibili e a quelle lasciate in disparte per pudore, indolenza, inconsapevolezza. Frammenti di tempo sospeso disegnano contorni: si schiudono sogni, si percorrono sentieri inesplorati. Nel silenzio si può trovare morbida protezione, l’abbraccio invisibile del nostro io sconosciuto. Nel silenzio si parte e si torna, per continuare a fluire in una felice malinconia.| Autore | Monica D'Angelo |
| Editore | LFA Publisher |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 10/12/2021 |
| EAN | 9788833433554 |