non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La via Francigena nel sud. L'Appia Traiana come il Cammino di Santiago di Alfonso Casale
Sul tracciato della Via Appia Traiana, Via Francigena nel Sud, vi è un grande patrimonio storico, monumentale, archeologico e culturale di importanza fondamentale per la costruzione dell'identità Europea. Questa Via, come itinerario Culturale Europeo, può essere occasione per realizzare un "Progetto di Sviluppo Sostenibile", valorizzando unitariamente le risorse del territorio, ispirandosi alle "buone pratiche" che hanno determinato il successo del cammino di Santiago di Compostela. Saranno determinanti il ruolo dell'associazionismo diffuso, del volontariato, della cooperazione fra soggetti pubblici e privati, fra laici e religiosi che condividano strategie e metodologie, sfruttando la forza delle dinamiche di rete.| Autore | Alfonso Casale |
| Editore | Schena Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2016 |
| EAN | 9788868061142 |
| Pagine | 143 |