non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La vertigine prima della filosofia. Principi di indagine sul ministero di Ralph Waldo Emerson di Marco Dalbagno
È mio desiderio, come ministro cristiano, non fare nulla che non possa fare con tutto il cuore. Con queste parole Ralph Waldo Emerson siglò, nel 1832, il suo ultimo sermone da ministro della Chiesa Unitaria prima di congedarsi dal pulpito e incamminarsi verso quel destino che lo renderà noto al mondo come il grande filosofo d’America. Una decisione che giunse a seguito di un percorso personale intenso e travagliato, nel quale si può rintracciare una sintesi delle visioni teologiche nordamericane con un’idea di fede quale qualità propriamente umana: un equilibrio tra mente e cuore. Una nova fides che nelle vertigini esistenziali di Emerson contribuirà in modo significativo alla costruzione teoretica del pensiero trascendentalista. Nel ripercorrere le tappe evolutive del pensiero emersoniano, il presente saggio indaga, nel più ampio contesto teologico nordamericano, soprattutto sullo stretto legame tra fede e ragione, attraverso un itinerario che dal Mayflower conduce fino al XIX secolo.| Autore | Marco Dalbagno |
| Editore | Progetto Cultura |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 17/06/2025 |
| EAN | 9788833567273 |
| Pagine | 84 |