non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La scuola in Italia. Dal periodo post-unitario al tempo del coronavirus di Francesco Guida
L'autore propone un "viaggio" che attraversa in modo critico le complesse vicende che hanno accompagnato la nascita e l'evoluzione delle Scuola Pubblica in Italia dall'Unificazione ad oggi, evidenziandone le problematiche e le criticità che ne hanno caratterizzato i vari momenti. L'analisi, attenta e accurata anche dal punto di vista storico e sociologico, evidenzia come l'evoluzione della Scuola Pubblica in Italia rappresenti un osservatorio veramente prezioso della condizione storica, sociale ed economica della nostra nazione. Propone inoltre spunti di riflessioni critiche per comprendere come dal tentativo di mantenere le stratificazioni sociali iniziali, che miravano comunque a conservare un'aurea di privilegio delle classi dominanti, si arrivi ad applicare lo spirito egualitario del diritto allo studio sancito dalla Costituzione.| Autore | Francesco Guida |
| Editore | EBS Print |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 05/09/2023 |
| EAN | 9791255851554 |
| Pagine | 148 |