non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La salvezza nell'Arca di Noè di Mauro Casadio Farolfi
La salvezza nell'Arca di Noè è stato realizzato grazie al ritrovamento di un piccolo libro che Paolo Schweitzer Santarcangeli dedicò a don Giulio Minardi, parroco della chiesa del Carmine di Imola. Santarcangeli, ebreo nato a Fiume nel 1909, per motivi razziali era ricercato dalle truppe nazi-fasciste; dopo un'odissea fatta di carcere e confino in diverse città italiane approdò a Imola, e don Giulio lo nascose nelle cantine della chiesa dalla fine del'43 all'aprile del 1945. Dopo la Liberazione, si recò a Roma per collaborare alla realizzazione della Costituzione Italiana a fianco del coetaneo e fiumano Leo Valiani. Dopo un'esperienza all'Olivetti di Ivrea, nel 1969 costituì l'Istituto e la Cattedra di Lingua e Letteratura ungherese all'Università di Torino fino al decesso avvenuto nel 1995. Santarcangeli, icona della letteratura fiumana-ungherese, scrisse innumerevoli libri, saggi e poesie in varie lingue con introduzioni di importanti scrittori fra i quali Umberto Eco. L'ultima parte del libro si sofferma sulla figura di don Giulio Minardi (1898-1990) che seppe gestire, negli ultimi due anni della seconda guerra mondiale, con concretezza e con fiducia nella divina Provvidenza, una variegata comunità composta da oltre 200 rifugiati da lui ribattezzata una vera «Arca di Noè».| Autore | Mauro Casadio Farolfi |
| Editore | Bacchilega Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 20/01/2024 |
| EAN | 9788869421839 |
| Pagine | 112 |