non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La parola svelata. Strategie linguistiche nell'enigmistica classica di Michele Miccoli
Ogni volta che si è coinvolti in un qualsiasi evento comunicativo, si pone sempre il difficile compito di decodificare qualche messaggio sia che consista in un testo e sia che consista in un'immagine. L'ambiguità, che nella vita quotidiana può minare l'efficacia degli scambi comunicativi, costituisce l'essenza dell'enigmistica classica, quella branca dell'enigmistica che concerne l'elaborazione e la produzione di enigmi basati sull'uso estetico e creativo della lingua, proposti per essere risolti e chiamati “giochi”. Questo saggio esamina l'ambiguità nelle sue varie forme e fa vedere come essa si manifesta negli “atti linguistici” in genere e come poi viene utilizzata e introdotta nei giochi enigmistici sulla quale sono sempre costruiti. Il testo mette in relazione l'enigmistica e i suoi meccanismi con altri ambiti del sapere umano e tratta specificatamente gli stretti rapporti tra enigmistica classica, e lingua cogliendone le relazioni semantiche, sintattiche e morfologiche. Più specificatamente mostra come l'enigmistica ingloba e recepisce i normali fenomeni linguistici o gli usi retorici costringendoli a svolgere funzione estetica.| Autore | Michele Miccoli |
| Editore | Milella |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 28/12/2020 |
| EAN | 9788833290867 |
| Pagine | 264 |