non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro La parola Italia. Da Dante ai poeti soldato della R.S.I.. Ediz. illustrata
Questo agile saggio - corredato dalle illustrazioni di Mara Gazzola - si propone un viaggio letterario attraverso la parola Italia: partendo dalla ricostruzione del suo etimo, viene infatti attraversata la lunga storia del vocabolo, fino a soffermarsi sui tanti poeti che l’hanno richiamata nelle loro opere. Un nuovo percorso di consapevolezza e di identità, che rimette al centro l’idea stessa dell’Italia come comunità. Una comunità di popolo che – in termini linguistici – anticipa di oltre 500 anni l’affermazione del percorso politico che ci ha resi una Nazione con dei confini ed uno Stato. Accanto ai classici letterati della tradizione italica – da Dante a D’Annunzio, passando per Petrarca, Leopardi e Ungaretti – in questo studio trovano spazio, per la prima volta, alcuni tra i poeti-soldato che aderirono alla Repubblica Sociale Italiana. Essi scelsero la poesia civile quale ultimo testamento ideale, trasmettendoci i sentimenti che animarono la loro scelta, come nel caso di Fulvio Balisti. Non poterono raccontare la loro esperienza sui manuali di storia, ma lasciarono impresso su carta il loro punto di vista, attraverso un costante e sincero richiamo all’italianità.| Editore | Passaggio al Bosco |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 22/04/2025 |
| EAN | 9791254622759 |
| Pagine | 110 |